top of page

La mia storia

Musicista, Cantante Lirica, Insegnante di Canto, Sound Designer e ...

Video Creator italo-giapponese!  (Se non mi dimentico niente altro...)

In questa pagina spero di essere esaustiva alle tue curiosità.

 

Mi chiamo Maki. Vivo in Italia da 26 anni. Come cantante lirica, il mio nome è Maki Maria Matsuoka, ma i miei genitori mi hanno dato il nome 松岡 真季 (cioè Matsuoka Maki). Normalmente in Giappone, quando una donna si sposa, acquisisce il cognome del marito, ma nel mio caso, pur essendo lontana dal mio paese nativo, grazie all'usanza italiana sono riuscita a mantenere il mio cognome originale. 

Da bambina la mia passione era la danza classica, ma poi quando sono entrata a far parte del coro di voci bianche che vinceva abitualmente premi nazionali (che era molto impegnativo e rigido), non ho più continuato la danza. In cambio, a 14 anni ho cominciato a studiare Canto lirico.

 

Già durante il Liceo ogni mese andavo a lezione di Canto a Tokyo prendendo l'aereo, ma a 18 anni, subito dopo essere diplomata al Liceo, mi sono trasferita a Tokyo da sola (che avventura!) e da lì a poco, ho avuto l'incontro con una persona che ha cambiato la mia vita.

Si tratta del Maestro Kōzō Nishino (西野 皓三) che ha creato il Nishino Breathing Method. Cercherò di spiegarvi brevemente chi era questa persona. Lui ha studiato Medicina in Giappone nel periodo della seconda guerra mondiale, ma essendo attirato dal mistero della vita, ha iniziato la danza classica nel Teatro di Takarazuka e l'anno dopo n'è diventato l'insegnante. Non accontentandosi di quel ruolo, subito dopo la fine della guerra, prendendo il volo di ritorno per i soldati americani, andò a New York per studiare Danza nella Metropolitan Ballet School. Al ritorno in Giappone fondò il Nishino Ballet, che più tardi, all'inizio dell'era TV ha portato gli spettacoli dal vivo in TV, poi iniziò la sua carriera da regista televisivo. All'apice della sua carriera televisiva, a 50 anni, invece lui cambiò direzione e iniziò le arti marziali. Lui cercava ancora la fonte del mistero della vita. Prima Aikidō e poi Arti marziali cinesi, per entrambi in 5 anni arrivò a coprire ruolo di istruttore. Dopodiché concentrando tutta la sua esperienza, creò il suo metodo originale, Nishino Breathing Method (西野流呼吸法), per coltivare e utilizzare la propria energia vitale, il Ki, e in particolare, per comunicare tramite il Ki con gli altri. Se vi interessa, cercatelo sulla rete, troverete tante informazioni utili. È grazie a lui se oggi sono qui, felice, e il suo metodo di respirazione lo pratico tutti i giorni da 33 anni, per stare bene, per far stare bene le persone care, per cantare e per tanto altro, e ogni settimana faccio la pratica insieme al mio carissimo amico Nori. Dimenticavo, ma mentre frequentavo tutti i giorni la scuola del Maestro Nishino e tutte le sere (6 sere alla settimana) uscivo con lui e cantavo con lui, ho frequentato anche l'Università, ma in realtà questo è un fatto secondario perché le cose più importanti me le ha insegnate lui. In quei 6 anni, ho avuto la base di tutta la mia vita.  

講演会対気 1.jpg
Scansione 1_edited.jpg
楽しいひと時 1_edited.jpg

Dopo la Laurea presso Kunitachi College of Music, mi sono trasferita in Italia per studiare meglio il Canto, prima con Gabriella Tucci, e poi ho conosciuto Barbara Lazotti che mi ha insegnato tutto il metodo dell'antica scuola italiana. Mentre ero in Giappone, avevo studiato con tanti insegnanti, ognuno mi diceva le sue cose, quasi tutte erano giuste, ma poi ho capito che ci voleva l'ordine giusto e preciso per far funzionare il meccanismo e questo mancava nella didattica di Canto in Giappone. Attualmente è in costruzione un efficace corso online per la didattica di Canto lirico per gli insegnanti giapponesi sperando che le mie esperienze in Italia venga sfruttate bene per le nuove generazioni.

Tornando al percorso della mia vita, sotto la generosa e attenta guida di Barbara Lazotti, ho conseguito il Diploma di Canto e Laurea di II livello in Canto nella Musica da camera nei conservatori italiani, ed in seguito ho vinto il 1° premio al Concorso internazionale della Romanza da salotto P.A. Tirindelli e ho pubblicato CD "La Romanza Italiana" dal Giappone, del quale la copertina ed alcune pagine di libretto elaborate da me le troverete sulla pagina Home di questo sito e alcuni brani anche su YouTube. Ho avuto numerose collaborazioni importanti con gli illustri musicisti italiani e non solo, come Johann Strauß Ensemble della Sinfonica di Vienna, Anton Sorokow, Johannnes Wildner, Giancarlo Simonacci, Manuela Scognamiglio, Francesco Carlesi, Carlo Vittori, Marina Mezzina, ecc.

In questa fase ho avuto due splendidi figli: Raffaele e Giacomo, uno completamente diverso dall'altro ma sono due mie anime. Il matrimonio è stato un errore ma dagli errori sempre si impara molto.

WhatsApp Image 2023-08-29 at 00.48_edite
IMG_0566.JPG
IMG_2759.JPG
IMG_3693.JPG
IMG_0582.JPG
299977984_10159594135664961_8322605991119248001_n copia.jpeg
IMG_0585.JPG
IMG_0580.JPG
WhatsApp Image 2023-08-29 at 00.48.42 (1).jpeg

La mia vita ha avuto una seconda fase dopo l'incontro con il mio compagno di vita, di musica e di tutte le avventure, Roberto Di Girolamo. Nella prima fase della mia vita, ho perseguito testardamente un'unico obiettivo, il Canto, che mi ha portato ovunque, lontano da casa, fino a trasferirmi in Italia. Poi ho conosciuto Roberto quando ho cantato un suo brano, perché lui è un compositore, e da lì, l'ho amato sempre di più. Roberto era il saxofonista quando a 20 anni ha avuto un grave incidente da tuffo e diventato tetraplegico, ma con la sorprendente tenacia, senza l'uso delle mani, è riuscito a diventare un bravissimo compositore. Nonostante la sua condizione fisica che dura da più di 40 anni, ha le ali per volare in mille modi ed è semplicemente meraviglioso vivere con lui. Stando fianco a lui per tanti anni, ho imparato ad annientare il mio confine, cioè a non soffermarmi solo a cantare ma fare tantissime altre cose che mi interessavano ma che sembravano lontane dalla mia natura. 

 

Poi arrivò il Covid... Approfittando della possibilità di formazione online, ho studiato Pianoforte Jazz, Arrangiamento Jazz, Web Design, Sound engineering, Sound Design e fino a Video making e Web marketing. So utilizzare bene softwares: Sibelius, ProTools, LogicPro, RX10Advanced, Photoshop, PremierePro, AfterEffects, FinalCutPro, Illustrator, CharacterAnimator, ecc. Ovviamente anche le mie lezioni di Canto sono diventate tutte online, ma così ho avuto la possibilità di insegnare anche ai cantanti giapponesi che continuano tutt'oggi, e naturalmente canto ancora per concerti e ci sono vari progetti in corso con i miei colleghi musicisti eccezionali. Tutte le mie attività, come hai visto, vastissime, gestisco tutte in un'unica soluzione "MUSIC & DESIGN di Matsuoka Maki" con la sede a Prossedi, un piccolo e bellissimo paese nella Provincia di Latina, dove tira sempre un'aria pulita e profumata di natura, dove ho conosciuto Roberto, dove ho trovato la mia pace e felicità. Così la seconda fase della mia vita è diventata un po' insolita, anche se nemmeno la prima era tanto normale...! Scrivimi la tua esigenza se pensi che io ti possa essere utile. Ti aspetto!

12311305_10208219718555785_3650261085283618152_n.jpeg
WhatsApp Image 2023-08-29 at 00.48.42 (2).jpeg

MUSIC & DESIGN di Matsuoka Maki

P.IVA: 03142780596

Via P. Cuzzoli e I. Cortellessa 18 - 04010 Prossedi (LT) Italy

e-mail: music.design.maki@gmail.com

©2023 by Music & Design di Matsuoka Maki

Tutti i diritti sono riservati.

bottom of page